Tematica Favole, miti, leggende, fumetti

Ispettore Ginko

Ispettore Ginko

Da: http://lanfrancopalazzolo.blogspot.it.

Nome: Ispettore Ginko

Notizie: L'ispettore Ginko è un personaggio del fumetto Diabolik creato dalle sorelle Giussani. Si tratta del tipico ispettore di polizia "tutto d'un pezzo", tenace, intuitivo e coraggioso. È estremamente leale con il proprio avversario, di qualunque risma esso sia. Persegue l'ideale di ogni tutore della legge: assicurare i delinquenti alla giustizia terrena. In particolare Ginko è ossessionato dalla coppia Diabolik-Eva Kant perché i due criminali, con impensabili e ingegnosi piani (alle volte tecnologicamente fantasiosi), riescono quasi sempre a raggiungere il loro scopo e sempre a farla franca. Trattandosi di un ispettore sui generis, Ginko usa i tradizionali mezzi a disposizione della polizia. Auto e armi convenzionali, a volte utilizza anche ingenti forze umane, coordinando le operazioni di polizia sempre in prima persona. Per contrastare le strategie dell'avversario sfrutta il ragionamento e l'innato coraggio ma senza mai ricorrere ad un "gioco sporco". Tuttavia molte volte ha utilizzato i trucchi requisiti, come le maschere, dai rifugi del suo rivale, facendone però un uso positivo, ma pur sempre efficace. Costituisce una contrapposizione virile al personaggio principale di Diabolik. È ricambiato da quest'ultimo che ne apprezza le qualità umane e da Eva. Ecco così per il lettore un eterno e leale duello tra la guardia ed il ladro. È felicemente fidanzato con Altea, duchessa di Vallenberg. Come moltissimi altri personaggi dei fumetti, la figura dell'ispettore Ginko è stata usata anche nell'ambito della comunicazione sociale. Secondo una voce che girava tra i fan, Ginko e Diabolik sarebbero stati fratelli gemelli, proprio come Fantomas e Juve, che ispirarono i personaggi delle Giussani. Il Ginko degli inizi fu ispirato da Sherlock Holmes, sia fisicamente che psicologicamente. Oltre ad essere un genio della deduzione, risolutore dei più intricati casi di cronaca nera (come si legge in una vignetta del primo numero), appariva come un uomo di circa quarant'anni alto, emaciato, dal naso dritto e fumatore di pipa: caratteristiche, queste, che erano appartenute al celeberrimo investigatore di Baker Street. La cravatta a strisce rosse e nere diagonali di Ginko, che mai abbandonerà nel corso degli anni, è un omaggio fatto da Angela Giussani al marito, Gino Sansoni, milanista sfegatato. Lo stesso nome Ginko deriva proprio da quello dell'editore Sansoni, scelto sempre da Angela per omaggiare suo marito.


Stato: San Marino

Anno: 1997

Dentelli: 11¾

Tiratura: 200.000

Stampa: Rotocalco

Bozzettista: Giussani, Paludetti